La giornata di domenica 13 maggio è dedicata al confronto e all’elaborazione di proposte, attraverso 8 workshop mattutini e la condivisione dei risultati e il confronto con amministratori durante il pomeriggio. La partecipazione ai workshop è completamente gratuita e ci si può iscrivere anche tramite la scheda qui predisposta. L’inizio di ogni workshop è previsto per le ore 10.00 e la durata è di circa 3 ore. Ecco l’elenco dei workshop (è sufficiente cliccare sul titolo del workshop per ottenere il dettaglio):
2* L’Italia sono anch’io. Firme raccolte. E ora? Quali diritti per le seconde generazioni?
3* CPT/CIE un esperienza discriminatoria e fallimentare. Quali sono le alternative?
4* Città: proposte politiche sulla lotta alla marginalità sociale
6* Violenza di genere e sessismo. Come intervenire?
7* La discriminazione sul luogo di lavoro. Quali esperienze? Quali normative?
Puoi iscriverti tramite la scheda qui predisposta